Neuroni Specchio

12 ottobre 2017

Evidence, please
La Regione Lombardia ha assegnato il Premio “Lombardia è Ricerca” a Giacomo Rizzolatti per la scoperta in un macaco (uno…) dei neuroni a specchio, neuroni della corteccia motoria che sono più attivi quando il macaco compie un’azione e quando vede altri compierla. Ce ne passa fra questa osservazione e la “follia attributiva” che ha scatenato, scriveva Cristina Metitieri su Neuropsicolab sabato, citando un ricercatore (h/t RadioProzac).
Follia condivisa a maggioranza dalla giuria, stando alla motivazione letta dal suo presidente Alberto Mantovani:
Il premio viene assegnato per la scoperta dei neuroni a specchio e della funzione a specchio del nostro sistema nervoso centrale. Questi meccanismi sono il substrato neurologico per il nostro riconoscerci nelle persone, negli atteggiamenti e nei movimenti di chi ci sta davanti. La funzione a specchio costituisce la base neurologica dell’empatia e della capacita’ di comunicare a livello profondo fra esseri umani. La scoperta dei neuroni a specchio ha contribuito profondamente alla comprensione del funzionamento del nostro sistema nervoso centrale e ha avuto un impatto trasversale che va dalla psicologia alla neurologia, alla robotica, alla comprensione del nostro comportamento sociale come essere umani. La scoperta di questi circuiti neurologici ha aperto e aprirà sempre di più la strada alla cura delle patologie del comportamento come le malattia dello spettro autistico.
Extraordinary claims, but where’s the evidence?

Le Salon des rétractés
Scrive Smut Clyde, troppo tardi per il Parco delle Bufale:
Coming out on October 26 from Elsevier:
Controversies in Vaccine Safety : A Critical Review
Edited by Christopher A. Shaw, Claire Dwoskin , Lluis Lujan, Lucija Tomljenovic
Tutti buoni clienti della rivista di Elsevier che ha appena ritrattato l’ultima falsificazione di Shaw, Tomljenovic et al. I loro finanziatori, la signora Dwoskin per prima, saranno lieti di comprarne centinaia di copie da distribuire come réclame.
With contributions from Gherardi (on MMF, which includes ASIA), Shoenfeld (on ASIA, with includes MMR), Exley, disgraced fraudster Mikovits, and Vinu Arumugham.
Brian Hooker recycles the “MMR causes autism” story — evidently Wakefield wasn’t available.
Thimerosal is still relevant, with a chapter by Dorea.
Shaw and Tomljenovic get to recycle their current retracted work yet again as “Neurodevelopmental toxicity associated with the use of aluminum vaccine adjuvants”.
Sarei curiosa di leggere “The role of institutional scientific misconduct” di David L. Lewis, complottista e difensore delle truffe di Andrew Wakefield.
*
More crackpottery (h/t neuroskeptic)
Chanel ha comprato una “ricerca” pubblicitaria su Frontiers in Psychology e ricercatori di Taiwan e della California su Explore, rivista pure junk di Elsevier, una ricerca sui semi di Arabidopsis thaliana che capiscono le intenzioni conferite all’acqua da monaci buddisti.
Noooo, Bayesian Bodybuilding™…