DANZA TERAPIA
La danza è una delle prime espressioni artistiche umane, fin dall’antichità si usa il corpo per narrare un evento, per compiere un rituale, per trasmettere un’emozione, un pensiero…la nostra epoca ci propone numerose discipline dove il focus è nel corpo. Il corpo, infatti, è il mezzo primario di essere nel mondo, di essere in relazione, di esprimere e comunicare le reazioni emotive, ed anche di accedere ai propri stati interni. La danza rappresenta quindi un potente strumento di consapevolezza, ma anche di comunicazione, di trasformazione, di possibilità di maggiore integrazione.
Che cos’è la DanzaMovimentoTerapia?
La DMT è un particolare approccio terapeutico che si sta diffondendo in Italia come servizio terapeutico nei settori clinici, educativo e socio riabilitativo. Questa disciplina unisce il sapere corporeo della danza e del movimento, con il sapere analitico della psicoterapia e pone l’accento:
“La danzamovimentoterapia (D.M.T) è una disciplina specifica orientata a promuovere l’integrazione fisica, emotiva, cognitiva e relazionale, la maturità affettiva e psicosociale e la qualità della vita della persona. La specificità della D.M.T si riferisce al linguaggio del movimento corporeo e della danza e al processo creativo quali principali modalità di valutazione e d’intervento all’interno di processi interpersonali finalizzati alla positiva evoluzione della persona. Collocandosi nel delicato settore della relazione d’aiuto, la D.M.T esige da parte di chi la pratica una precisa assunzione di responsabilità, sul piano etico, clinico, della ricerca e dell’aggiornamento professionale.” [da registro A.P.I.D, Commissione Comunicazione].
Gli interventi sono contestualizzati in una cornice teorica specifica e con specifici modelli per la comprensione del movimento.
La cornice teorica della DMT fa riferimento per la psicologia dello sviluppo umano a D.Winnicott, D.Stern, Spitz, M.Mahler; per la capacità dell’uomo di modificare il proprio stato di coscienza C.Jung, M.Klein, A.Freud e Bion; per l’analisi del movimento Laban, Bartenieff e Kestenberg; per l’esplorazione e la comprensione delle dinamiche relazionali Yalom, M.Whitehouse, J.Adler e J.Chodorow.
La comprensione del movimento la DMT si avvalla della “LABAN ANALISI”. Una griglia messa a punto da Rudolf Laban, ( 1887-1958, ), danzatore e coreografo e scrupoloso studioso dell’arte del movimento. Le sue ricerche sono state nel tempo integrate dal lavoro della psicoanalista Judith Kestenberg (1974) che ha offerto un prezioso contributo alla lettura degli aspetti motori nello sviluppo del bambino fino all’adolescenza. Basandosi sulle teorie psicologiche di Anna Freud ( 1965) e di Margaret Malher (1978). Questo prezioso strumento di lettura consente un’approfondita conoscenza del movimento e permette alle persone di recuperare il sentire profondo che permette di ESSERE PRESENTE A SE STESSO esplorando le forme e le qualità del movimento.
Il Movimento Creativo, la Danza Creativa, la DanzaMovimentoTerapia, il Movimento Autentico
Tutte questi tipi d’intervento sono indirizzati allo sviluppo psicomotorio, cognitivo e affettivo delle persone hanno obiettivi che mirano ad un recupero dell’integrazione corpo/mente. Gli interventi hanno alla base l’uso della danza, del movimento e degli strumenti della DMT, e si collocano in ambiti -preventivo, educativo, riabilitativo, clinico ecc- a secondo degli obiettivi. Si basano: sul valore della relazione terapeutica, sul significato del processo creativo e sulla produzione simbolica. Sottili differenze le caratterizzano e ognuna di queste discipline si differenzia dallo sviluppo di un diverso livello di coscienza della relazione corpo/mente/spirito. Gli interventi proposti si rivolgono in particolare:
– Alle persone desiderose di fare un percorso di crescita personale.
– Ai professionisti dell’Arte
– A Psicologi, assistenti sociali, operatori della riabilitazione, educatori
– A soggetti con difficoltà nella comunicazione verbale, affetti da disturbi psichici nella sfera cognitiva, affettiva e comportamentale.
+12 GIUGNO 2017 BY BIAGIOA.P.I.D., DANZA CREATIVA, DANZAMOVIMENTOTERAPIA, DMT, MOVIMENTO AUTENTICO, PSICOLOGIA APID BOLOGNA
COPYRIGHT © 2017 BRIGITTELEJEUNE.IT | TUTTI I DIRITTI RISERVATI