L’importanza del gioco creativo come momento di crescita personale nell’età evolutiva del bambino

L’attività di Ludo Counseling e Arteterapia svolge un ruolo molto importante nello sviluppo del bambino.
Attraverso il gioco, il bambino incomincia a comprendere il funzionamento degli oggetti.
Si parla di gioco funzionale, anche se non si tratta di una vera e propria attività ludica ma di un esercizio, di una attività imitativa rispetto a situazioni reali.
Si comincia a parlare di vera e propria attività ludica nel momento in cui il gioco funzionale comincia ad acquisire i primi caratteri rappresentativi, cioè il bambino utilizza funzionalmente gli oggetti, in questo caso si parla di gioco rappresentativo.
L’esperienza del gioco insegna al bambino ad essere perseverante e ad avere fiducia nelle proprie capacità; è un processo attraverso il quale diventa consapevole del proprio mondo interiore e di quello esteriore, incominciando ad accettare le legittime esigenze di queste sue due realtà.
Le attività ludiche-creative si modificano di pari passo con lo sviluppo intellettivo e psicologico del bambino, anche se rimangono una tappa fondamentale nella vita di ogni uomo qualunque sia la sua età.
Attraverso il gioco e la creatività, il bambino acquisisce nuove modalità che gli consentono di relazionarsi con il mondo esterno, aiutandolo a sviluppare le proprie potenzialità intellettive, affettive e relazionali.
Un percorso di Counseling e arteterapia, diventa uno strumento molto importante per il bambino, poiché lo aiuta a sviluppare la creatività, a sperimentare le capacità cognitive e a migliorare lo sviluppo della sua personalità.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.