Incontro con la natura attraverso il corpo in movimento. Dal martedì 7 agosto al venerdì 10 agosto 2018 Quattro incontri in mezzo alla natura destinati a coloro che desiderano approfondire…
La terapia della musica arriva in aiuto ai bambini affetti da autismo, che da questo metodo possono trarre un aiuto per esprimersi e comunicare con gli altri. Emerge dallo studio…
Nel corso di un convegno verranno presentati i risultati di un progetto che vede l'importanza della musicoterapia per permettere ai bambini autistici di aprirsi ad una nuova forma di comunicazione…
La DMT nasce negli Stati Uniti negli anni ’40, oggi è riconosciuta, in particolare nei paesi anglosassoni, quale strumento indispensabile e indipendente servizio terapeutico nei settori clinici, educativi e socio-riabilitativo.…
L’importanza del gioco creativo come momento di crescita personale nell’età evolutiva del bambino L’attività di Ludo Counseling e Arteterapia svolge un ruolo molto importante nello sviluppo del bambino. Attraverso il gioco,…
Tra le diverse forme di demenza, la demenza di Alzheimer è quella più diffusa e rappresenta una delle maggiori cause di disabilità, dipendenza e istituzionalizzazione per i malati e di…
Può la danza contribuire a migliorare la qualità della vita e i limiti fisici dei malati di Parkinson? Partendo da questa domanda Alessandra Venuti, coadiuvata dall’équipe di Neurologia dell’Ospedale San…
12 ottobre 2017 Evidence, please La Regione Lombardia ha assegnato il Premio “Lombardia è Ricerca” a Giacomo Rizzolatti per la scoperta in un macaco (uno...) dei neuroni a specchio, neuroni della corteccia…
Cercare di dare valore a ciò che è la musicoterapia funzionale, a ciò che questa può portare come contributo attivo nell’affrontare determinate difficoltà e disagi e a come può arricchire…